Sake Sommelier Association Italia
  • Home
  • Corsi
    • Introduzione al Sake
    • Sake Sommelier Certificato
    • Sake Sommelier Avanzato
    • Corsi Personalizzati
  • Calendario
  • Chi Siamo
    • SSA Italia
    • Rappresentanti Locali
    • Media Kit
    • Contattaci
  • Archivio
  • Milano Sake Challenge
    • MSC Italiano
    • MSC Nihongo
  • Home
  • Corsi
    • Introduzione al Sake
    • Sake Sommelier Certificato
    • Sake Sommelier Avanzato
    • Corsi Personalizzati
  • Calendario
  • Chi Siamo
    • SSA Italia
    • Rappresentanti Locali
    • Media Kit
    • Contattaci
  • Archivio
  • Milano Sake Challenge
    • MSC Italiano
    • MSC Nihongo

Sake Sommelier Avanzato

Il corso si svolge in Giappone per 8-9 giorni.

Il corso avanzato si basa sul presupposto che i partecipanti siano già professionisti Sake Sommelier, profondi conoscitori del Sake e delle tecniche di produzione. Il corso avanzato prevede infatti la permanenza per 8-10 giorni in Giappone in più Sakagura (cantine del Sake) lavorando e parallelamente studiando (teoria e pratica) la produzione del Sake. L’associazione SSA ha selezionato cantine di diverse zone e con diverse tecniche di produzione che accoglieranno e gli studenti nel cuore del processo produttivo.
Il corso avanzato ti permette di imparare i segreti della produzione, lavorare a diretto contatto con i produttori, vivere e respirare la vita e l’ambiente della Sakagura nel momento di massima tensione e lavoro: la produzione del Junmai Daiginjo: il periodo indicato sarà infatti tra la fine di Gennaio e inizio di Febbraio 2018.
Le cantine selezionate sono diverse sia per posizione geografica (centro e nord) sia per dimensione (grandi produzioni e piccole produzioni locali) in modo da poter assaporare sia la visione della produzione “meccanizzata” sia la produzione locale di piccoli lotti.
Foto
Il corso viene organizzato una sola volta l’anno e, come precedentemente accennato, è necessario essere Sake Sommelier Certificati SSA per poter partecipare.
  • Esperienza unica di studio/lavoro nella produzione del sake con il Toji della cantina
  • Visita interna e dedicata a più cantine in diverse zone del Giappone
  • Lezioni di approfondimento tecnico tenute direttamente in Giapponese (con traduzione in Italiano) dai produttori
  • Assaggi e esperienza di vita con i produttori e distributori locali

Attenzione: una parte del Corso Avanzato prevede di rimanere a fianco dei Kurabito  (produttori di Sake) nelle loro giornate tipo, questo include orari di sveglia, di coprifuoco e condivisione di alloggio (lo stesso dei lavoratori).
Per avere più informazioni dettagliate del programma o iscriverti scrivi una mail a corsi@sakesommelierassociation.it

Gli altri corsi SSA

Picture

1. Introduzione a Sake Professional

Un corso di un giorno per conoscere storia, tipologie e degustazione di Sake delle maggiori macro famiglie. Viene rilasciato un diploma di partecipazione a fine corso.
Altre Info
Picture

2. Sake Sommelier Certificato

Il corso Sake Sommelier Certificato SSA ha la durata di 3 giorni con esame finale ed è la principale certificazione internazionale dedicata alla conoscenza del sake.
Altre Info
Picture

Corsi Personalizzati

Vuoi formare il tuo personale di sala, cerchi idee per la tua lista sake o vuoi che parliamo di sake al tuo evento? Contattaci e ti proporremo un corso personalizzato.
Altre Info

corsi

Introduzione al Sake
Sake Sommelier Certificato
Sake Sommelier Avanzato
Corsi Personalizzati
Calendario

    Per ricevere aggiornamenti sulle nostre iniziative lasciaci la tua email:

Iscriviti alla newsletter
© COPYRIGHT 2017. ALL RIGHTS RESERVED.