CORSI DI SAKE SOMMELIER CERTIFICATO

Il nostro corso piu' importante, che permette di diventare Sake Sommelier Certificato, la principale certificazione internazionaleper la conoscenza del sake. Questo corso è destinato a professionisti, mixologist, sommelier, addetti ai lavori ma anche ad appassionati: infatti non è necessario avere conoscenze pregresse per partecipare al corso.

Si svolge in tre giornate intensive, mentre l’esame finaleper il conseguimento della certificazione si svolge la settimana successiva tramite una video call.

10 giorni circa prima dell'inizio del corso verrà spedito ad ogni studente un box contenente tutto il necessario. Il box include il libro, il notebook del Sommelier e il sake per l'esame finale. Ricevere in anticipo il libro permette allo studente di iniziare a familiarizzare con i contenuti, inclusi gli innumerevoli termini giapponesi che si incontreranno durante il corso.

Grazie agli insegnamenti del corso, si acquisiscono le conoscenze fondamentali sulle strategie di presentazione, degustazione e vendita del sakè.​
Al superamento dell'esame vengono consegnati il diplomae la spillada giacca che identifica i Sake Sommelier.

PROGRAMMA:

  • Storia e cultura del sake
  • Ingredienti
  • Metodi di produzione
  • Classificazioni e finiture
  • Come spiegare e vendere il sake
  • Aromi del sake (training del riconoscimento aromatico)
  • Sessioni di Assaggi comparativi (oltre 25 sake diversi)
  • Sessione di Cocktail making a base di sake
  • KeyWord & glossario
  • Etichette e loro lettura
  • Temperature di servizio
  • Servire il sake
  • Sake list, come creare una lista del sake
  • Abbinamento con il cibo
  • Umami​

INSEGNANTI E COLLABORATORI:

Il corso e' tenuto principalmente da Lorenzo Ferraboschi, Sake Sommelier & Sake Educator certificato SSA e referente in Italia per l'associazione.

Inoltre, per argomenti specifici vengono invitati esperti del settorein modo da dare piu' dettagli e profondita' alla spiegazione. Alcuni dei nostri guest teachers che possono essere presenti (a seconda della disponibilita'):

  • Toji (enologo, maestro di cantina) giapponesi delle migliori kura
  • Rappresentanti di aziende produttrici di sake
  • Chef per affrontare il tema degli abbinamenti con il cibo
  • Mixologist per specializzati in sake

ESAME FINALE & DIPLOMA

Diploma e spilla di Sake Sommelier Certificato non sono un attestato di presenza, ma di competenze raggiunte. L’esame e’ sia teorico sia pratico (assaggio e presentazione sake) e solo a chi lo supera con successo viene assegnato il titolo di Sake Sommelier Certificato.

Se l’esame non venisse superato e’ possibile re-iscriversi gratuitamente alla sessione di esame successiva (vale solo per la sessione successiva).