LA FORMAZIONE SSA
  • INTRODUZIONE AL SAKE

    un corso intensivo della durata di un giorno per avvicinarsi al mondo del Sake

  • APPROFONDISCI

  • SAKE SOMMELIER CERTIFICATO

    Il corso piu' importante, permette di diventare Sake Sommelier Certificato

  • APPROFONDISCI

  • CORSO AVANZATO

    Il corso avanzato si svolge una volta all'anno. Il prossimo corso si terra' a a Febbraio 2024.

  • APPROFONDISCI

  • CORSI PERSONALIZZATI

    La SSA puo' assisterti per organizzare corsi e presentazioni dedicate sul mondo del sake, con degustazioni e spiegazioni dettagliate su qualsiasi aspetto della bevanda, della produzione, dell'utilizzo ecc.

  • APPROFONDISCI

  • CORSI DI SAKE SOMMELIER CERTIFICATO

    Il nostro corso piu' importante, che permette di diventare Sake Sommelier Certificato, la principale certificazione internazionaleper la conoscenza del sake. Questo corso è destinato a professionisti, mixologist, sommelier, addetti ai lavori ma anche ad appassionati: infatti non è necessario avere conoscenze pregresse per partecipare al corso.

    Il corso si svolge in presenza oppure online:

    - In presenza:si svolge in tre giornate intensive, mentre l’esame finaleper il conseguimento della certificazione si svolge la settimana successiva tramite una videoconferenza.

    - Online: si svolge mediante videoconferenza live (non sono infatti previste delle registrazioni) con una durata di 8 lezioni da 2 ore ciascuna. L'esame finale si svolge la settimana successiva al termine del corso, sempre tramite videoconferenza.

    10 giorni circa prima dell'inizio del corso verrà spedito ad ogni studente un box contenente tutto il necessario. Il box include il libro, il notebook del Sommelier e il sake per l'esame finale (nel caso del corso online verranno spedite anche le degustazioni). Ricevere in anticipo il libro permette allo studente di iniziare a familiarizzare con i contenuti, inclusi gli innumerevoli termini giapponesi che si incontreranno durante il corso.

    Grazie agli insegnamenti del corso, si acquisiscono le conoscenze fondamentali sulle strategie di presentazione, degustazione e vendita del sakè.​
    Al superamento dell'esame vengono consegnati il diplomae la spillada giacca che identifica i Sake Sommelier.

    IL PROGRAMMA DEL CORSO:

    • Storia e cultura del sake
    • Ingredienti
    • Metodi di produzione
    • Classificazioni e finiture
    • Come spiegare e vendere il sake
    • Aromi del sake (training del riconoscimento aromatico)
    • Sessioni di Assaggi comparativi (oltre 25 sake diversi)
    • Sessione di Cocktail making a base di sake
    • KeyWord & glossario
    • Etichette e loro lettura
    • Temperature di servizio
    • Servire il sake
    • Sake list, come creare una lista del sake
    • Abbinamento con il cibo
    • Umami​