LA FORMAZIONE SSA
  • INTRODUZIONE AL SAKE

    un corso intensivo della durata di un giorno per avvicinarsi al mondo del Sake

  • APPROFONDISCI

  • SAKE SOMMELIER CERTIFICATO

    Il corso piu' importante, permette di diventare Sake Sommelier Certificato

  • APPROFONDISCI

  • CORSO AVANZATO

    Il corso avanzato si svolge una volta all'anno. Il prossimo corso si terra' a a Febbraio 2024.

  • APPROFONDISCI

  • CORSI PERSONALIZZATI

    La SSA puo' assisterti per organizzare corsi e presentazioni dedicate sul mondo del sake, con degustazioni e spiegazioni dettagliate su qualsiasi aspetto della bevanda, della produzione, dell'utilizzo ecc.

  • APPROFONDISCI

  • SAKE SOMMELIER ASSOCIATION ITALIANA

    La Sake Sommelier Association Italiana si unisce alla Sake Sommelier Association Internazionale nel 2016 e contribuisce a formare i migliaia di Sake Sommelier oggi presenti a livello globale.

    Nel nostro paese l'associazione è rappresentata da Lorenzo Ferraboschi, grande amante del sake e, negli anni, fondatore di Sake Company, Wagyu Company e diverse altre aziende fortemente legame al Giappone.

    Tanti colleghi Sake Sommelier SSA sono oggi coinvolti in ruoli chiave nel settore “Food & Beverage” in tutto il mondo, rafforzando e confermando sempre che il nostro diploma è un passaporto riconosciuto a livello globale.

    I nostri Educator condividono la stessa passione ed esperienza per il Sake e ti aspettano ai nostri corsi.

    Grazie a questa continua ascesa nell'interesse per il sake e popolarità della cucina e cultura Giapponese, gli esperti di Sake stanno diventando figure sempre più importanti per il mercato della ristorazione.

    La SSA è la prima e più ampia organizzazione di Sake Sommelier al di fuori del Giappone, i corsi proposti sono di tutti i livelli:

    1. Introduzione al sake
    2. Sake Sommelier Certificato
    3. Sake Sommelier Avanzato
    4. Corsi personalizzati

    SAKE EDUCATORS ITALIANI

    LORENZO FERRABOSCHI

    Head Sake Educator

    Lorenzo è un Sake Sommelier ed è il terzo Sake Educator internazionale certificato dalla SSA. Il suo amore per il sake nasce durante i 10 anni in cui vive a Tokyo. Al suo ritorno in Italia fonda Sake Company, il principale distributore di sake italiano. Ha scritto e pubblicato "La guida al Sake", edito da Trenta Editore.

    ALESSANDRO IZZO

    Sake Educator
    Resp. Centro Italia

    Alessandro ha una grandissima passione per il mondo del food & beverage. Lavora per diverso tempo come chef e, dopo aver frequentato un corso di sommelier del vino, si accorge che il suo vero amore è un altro: il sake. Nel 2016 diventa Sake Sommelier ed inizia il percorso per diventare Sake Educator.

    GABRIELE ROSSETTI

    (NEW) Sake Educator
    Centro Italia

    Gabriele è uno Yamatologo e Japanese Cultural Trainer. Ha accumulato oltre 15 anni di esperienza nel settore del marketing territoriale, cultura e turismo per aziende giapponesi. Diventando Sake Sommelier ha potuto approfondire uno degli aspetti più importanti della cultura giapponese e come Sake Sommelier Educator vuole continuare a diffondere la tradizione giapponese più autentica.

    ROBERTA SITZIA

    Sake Educator
    Nord Italia

    Roberta ha lavorato nel mondo del catering per un decennio, specializzandosi nella cucina giapponese. La certifica di Sake Sommelier l'ha aiutata a creare abbinamenti innovativi e mai provati prima con piatti anche italiani. Il suo lavoro si realizza quando ottiene la certifica di Sake Educator, dandole la possibilità di trasmettere le sue conoscenze ad altri appassionati.

    SIMONE BAGGIO

    Sake Educator
    Triveneto

    Sake Sommelier SSA, Sommelier AIS e ANAG e American Barman. Titolare del “Alchimista Bistrot e Mescole” di Castelfranco Veneto, Simone è appassionato di fermentati e distillati. Il sake è per lui la geisha accompagnatrice dei suoi piatti.

    CANDIDATI!

    Sei Sake Sommelier? Candidati per diventare Sake Educator. La tua candidatura verrà presa al vaglio dalla SSA italiana ed in seguito da quella Internazionale. Ti verrà dunque comunicato se sei idoneo a proseguire il percorso per diventare Sake Educator Certificato.

    COLLABORA CON LA SSA

    IL TEAM DELLA SSA ITALIANA

    NICOLA SAVOLDI

    Responsabile SSA Italiana

    Nato e cresciuto in Italia, ma di origini giapponesi, Nicola ha lavorato a lungo in Giappone nel settore IT. Gestisce tutto ciò che riguarda l'organizzazione dei corsi SSA.

    MAIKO TAKASHIMA

    Liaison Italia - Giappone

    Maiko è Sake Sommelier e lavora nella SSA come liaison tra il giappone, le sakagura e la ssa italiana.

    GIORGIO MAGGIONI

    Collaboratore SSA Italia

    Sake Sommeliere profondo conoscitore del Sake. Socio di Sake Company srl e collaboratore della SSA Italiana

    LUIGI DE CANDIS

    Contabilità

    Luigi è la nostra figura dei numeri, la contabilità della SSA è tutta in mano sua!

    La Sake Sommelier Association (SSA) viene fondata a Londra nel 2000 dal sommelier Xavier Chapelou e dall'esperta di sake Kumiko Ohta. E' stata la prima organizzazione con sede al di fuori del Giappone ad avere come unico scopo quello di promuovere il sake, attraverso la formazione, a livello internazionale. Nel corso degli anni la SSA si è affermata come punto di riferimento a livello globale per gli amanti del sake, creando un network senza precedenti di Sake Educators in tutti gli angoli del globo (vedi qui).

    L'associazione è oggi presente in 6 continenti e, ogni giorno, sprona i propri Sake Educators ad innovare ed adattare le proprie pratiche di training, modellandole sulla base del proprio mercato e delle sue esigenze.

    L'associazione promuove corsi per coloro che lavorano nel settore dell'ospitalità e del retail. Ma non solo: i corsi SSA sono studiati anche per coloro che vogliono semplicemente avvicinarsi al sake e imparare a conoscerlo.

    KUMIKO OHTA

    Esperta di sake e co-fondatrice della Sake Sommelier Association.

    Cresciuta in Giappone circondata da campi di riso, inizia il suo percorso di conoscenza del sake da giovanissima. L'amore per il sake la porta a diventare Docente Certificato di Sake. Dopo essersi trasferita nel Regno Unito, Kumiko porta avanti i suoi sforzi per far conoscere il sake e ottiene il prestigioso "Donna dell'anno 2008" di Nikkei.

    XAVIER CHAPELOU

    Sommelier, esperto di sake e co-fondatore della Sake Sommelier Association.

    Riconosciuto come uno dei maggiori conoscitori di sake al di fuori del Giappone, Xavier affina le sue conoscenze lavorando fianco a fianco con i principali produttori. Il suo amore per la conoscenza del sake sfocia nell'inizio della sua carriera di insegnamento. La Sake Sommelier Association nasce dal suo desiderio di coinvolgere quante più persone possibili nel mondo del sake,

    METTITI IN CONTATTO CON NOI

    Se hai qualche domanda o dubbio relativo ai nostri servizi, contattaci utilizzando il form qui presente. Sarà nostra premura risponderti nel minor tempo possibile. In caso di urgenza, puoi contattarci al numero 3428043414.